Per lo Speculoos alla cannella
Tagliate il burro a cubetti e tenetelo da parte in frigorifero. In una planetaria con “la foglia”, lavorate burro, zucchero, farina, cannella, sale e lievito chimico per poi unirvi il latte e le uova. Lasciate amalgamare il composto cercando di lavorarlo il meno possibile.
Conservate il composto in frigorifero ben coperto e, una volta riposato, stendetelo tra 2 fogli di carta forno ad un altezza di circa 2 mm. Tagliate con un coppapasta i vostri speculoos e cuocete in forno a 160°C per circa 12/20 minuti.
Per la crema alla liquirizia
Metteta la colla di pesce in acqua fresca così che si ammorbidisca e successivamente, mentre fate bollire la panna fresca, fate sciogliere la colla di pesce opportunamente strizzata. Fate sciogliere a bagnomaria o a microonde il cioccolato e aggiungetelo poco per volta, alla panna calda, mentre frullate quest’ultima con un frullatore ad immersione. Procedete con questa operazione per 5/6 volte, cercando di non fare inglobare aria nel liquido. Una volta fatto, lasciate riposare in frigorifero il tutto per almeno 6 ore.
Per la composta d’arancia
Lavate le arance intere, quindi bucatele con uno stecchino. Portate a bollore una casseruola di acqua e cuocete le arance per circa 1 ora. Quando avrete fatto questo, dovrete frullare le arance utilizzando un robot da cucina.
Unite 200gr di zucchero alla pectina e scaldate in un pentolino la crema di arancia ottenuta in precedenza. Aggiungere il composto di zucchero e pectina alla crema di arancia e fate cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo man mano gli ingredienti rimanenti (140gr di zucchero e il succo di limone). Infine continuate la cottura per altri 15 minuti e una volta fatto, e dopodiché fate raffreddare il tutto in frigorifero coperto da pellicola.
In conclusione comporre il piatto come da foto con l’aiuto di una sacca da pasticceria. Buon appetito!