Sottobosco – hummus di ceci

Un piatto che vuole illudere gli occhi, un sottobosco che sa di rugiada, di freschezza, di terra buona e profumata, tipica solamente dei boschi immacolati. Ingredienti semplici e facilmente reperibili, a parte il coriandolo fresco che dovete cercare con un pò piú di cura o ordinarlo dal vostro fruttivendolo di fiducia.
Stupirete i vostri ospiti con questo piatto!


Ingredienti

(4 pax)

  • 500gr ceci precotti “latta”
  • 50gr tahina ( pasta di sesamo)
  • 4 fette pane nero segale
  • 450gr funghi shiitake (c.a. 4 pz)
  • 16  pomodorini datterini
  • 6 patate viola (c.a. 300gr)
  • 1 limone
  • 300gr piselli freschi
  • q.b. Zucchero di canna
  • q.b. olio evo
  • q.b. Sale e pepe
  • q.b. erba cipollina e coriandolo fresco

Procedimento

Frulla i ceci con la tahina, il succo di limone, il coriandolo fresco e 3 cucchiai di olio evo.

Taglia a cubetti il pane e tosta in padella con un filo d’olio, sale e pepe., quindi frullalo in modo grossolano per simulare una terra.

Fai candire i pomodorini tagliati a metà con lo zucchero di canna e del sale in forno a 90 gradi per circa 2 ore. Controllateli, probabilmente servirà meno tempo, dipende dal vostro forno. Dovranno risultare raggrinziti e rossi lucenti.
Taglia a fettine i funghi e saltali in padella con un filo d’olio ed un pizzico di sale.

Cuoci le patate viola in acqua bollente salata per 15/20 minuti , quindi scolale, pelale e tagliale a pezzettini.

Componi il piatto in modo curioso, con alla base l’hummus e tutti gli elementi sapientemente disposti per emulare un sottobosco realista.
Buon appetito.

Leggi anche

Contatti








Canale dei Lead TA:
Social:

Tipologia: