Una volta erano dei piatti “must”, considerati capolavori dell’arte culinaria, a cavallo fra gli anni ’50 e ’80. Erano carichi di sapori, molto kitsch e pieni di salsine.
Una volta erano dei piatti “must”, considerati capolavori dell’arte culinaria, a cavallo fra gli anni ’50 e ’80. Erano carichi di sapori, molto kitsch e pieni di salsine.
Lavate i gamberi sotto l’acqua corrente, eliminate la testa, la coda e il carapace. Aiutandovi con degli stuzzicadenti rimuovete anche l’intestino (il filo nero interno). Lessateli per 2 minuti in acqua bollente, scolateli e fateli raffreddare in acqua e ghiaccio. Asciugateli e teneteli in fresco.
In una ciotola mescolate la maionese con il ketchup (potete sostituirla come ho fatto io con la salsa bbq), la senape e la salsa Worcester. Aggiungete il whisky e la panna semi montata a parte con una frusta per 1 minuto, poca alla volta regolandovi in base alla consistenza desiderata.
Foderate quattro ciotoline con le foglie di lattuga, fate un primo strato di salsa rosa e aggiungete i gamberi. Ricopriteli con abbondante salsa.
Completate con pochissimo pepe fresco di mulinello e tenete in frigorifero fino al momento di servire.
© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy