🍐 Una ricetta di una semplicità mostruosa e soprattutto di una bontà invernale pazzesca ❄️
⠀
Pere al vino rosso 🍷ho usato ottimo vino a bergamasco regalatomi da @agriturismomarco.
🍐 Una ricetta di una semplicità mostruosa e soprattutto di una bontà invernale pazzesca ❄️
⠀
Pere al vino rosso 🍷ho usato ottimo vino a bergamasco regalatomi da @agriturismomarco.
Per preparare le pere al vino rosso per prima cosa sbucciate le pere facendo attenzione a tenerle intere e a mantenere il picciolo. Prelevate la scorza dal limone e dall’arancia senza intaccare la parte bianca.
Prendete un tegame dai bordi alti, abbastanza capiente per contenere tutte le pere e versatevi il vino rosso .
Accendete il fuoco a media intensità e unite l’acqua e lo zucchero. Portate il liquido ad ebollizione, quindi aggiungete la cannella, i chiodi di garofano, l’anice stellato, la fava tonka e le scorze di agrumi .
Aggiungete anche le pere e cuocetele a fiamma dolce per circa 15 minuti, girandole due o tre volte durante la cottura .
Dopo 15 minuti le vostre pere dovrebbero essere cotte, se avete usato pere piccole da 90-100 g l’una; potete comunque verificarne la cottura punzecchiandole con una forchetta: la polpa deve risultare morbida ma non sfatta. Per pere più grandi ovviamente sarà necessario più tempo.
Una volta che le pere saranno cotte scolatele con un cucchiaio e tenetele da parte. Eliminate quindi le spezie (volendo potete filtrare il liquido con un colino, altrimenti pescarle con un cucchiaio) e fate addensare la salsa sul fuoco per circa 5 minuti.
© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy