Categorie
Eventi Regalo Ricette

Gift card

Uno chef a casa tua

Compleanno, anniversario o un’occasione speciale? Stanco dei soliti regali?
Sorprendi i tuoi cari con un’idea originale: una Gift Card per un’esperienza unica e personalizzata!

Regala una cena gourmet preparata direttamente a casa (per 2 o più persone), con piatti raffinati e ricercati, senza limiti di tempo. In più, includi un video messaggio personalizzato che renderà il regalo ancora più speciale.

Non devi fare altro che scrivere a chefmirkoronzoni@gmail.com per scoprire tutte le opzioni disponibili e i dettagli delle diverse formule, con importi su misura per ogni esigenza.

Categorie
Ricette

Spaghetti al Fuoco di Bacco

Gli Spaghetti al Fuoco di Bacco sono un primo piatto della cucina calabrese, preparati con vino rosso, che unisce al sapore particolare un gradevole colore tendente al rosso più o meno intenso, a seconda del tipo di vino adoperato. Un ringraziamento speciale a @unfilodiolio per l’ispirazione.
Sono indicati per chi ama il gusto del vino rosso.

Ingredienti (4 pax)
·      360 gr di spaghetti, 
·      750 ml di vino rosso 
·      2 spicchi d’aglio 
·      Q.b.  grana grattugiato
·      1 olive nere denocciolate
·      ½ bicchiere d’olio extravergine d’oliva 
·      Q.b. Sale & pepe 
·      1 peperoncino fresco
·      Q.b. menta fresca 

Procedimento

Pelare a nudo gli spicchi d’aglio e dividerli a metà. Versare l’olio in una capace padella antiaderente e rosolarvi gli spicchi d’aglio e il peperoncino fresco sminuzzato ( in alternativa potete usare come ho fatto io il tabasco in fase di mantecatura).
Appena gli spicchi d’aglio cominceranno a prendere colore, versare un bicchiere di vino e portarlo a bollore a fuoco medio.
Aggiungere, poi, altro vino, riportandolo ad ebollizione e facendolo ridurre di circa 1/3.
Nel frattempo, lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli molto al dente. Basteranno 4 minuti di cottura.
Versarli nella padella contenente la riduzione di vino e terminare la cottura in padella a fuoco moderato, per dar modo agli spaghetti di assorbire tutto il vino. Aggiustare di sale e di pepe.
Appena gli spaghetti saranno cotti e si sarà formata una salsa ristretta, eliminare l’aglio. 
A fuoco spento, mantecate con il parmigiano grattugiato, ed un goccio d’olio mescolando accuratamente.
Trasferire, poi, gli spaghetti su un piatto da portata e cospargerli di prezzemolo tritato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per scoprire le mie nuove ricette e il mondo che mi circonda.